Incartato Ceramics

MICHELE CARTA

Modena, ITALIA

“Oggetti sexy e senza tempo, sognati a mano”

La sua passione per la ceramica nasce quando aveva 11 anni, grazie ad un insegnante che lo introduce nel laboratorio di ceramica della scuola. Approfondisce le tecniche di lavorazione della ceramica al Liceo Artistico e successivamente si diploma in interior design a Milano. Abbandona per un po' il mondo della ceramica per concentrarsi sul graphic design fino al 2019 quando riprende la sua passione, spinto dal desiderio di infrangere le regole del galateo, creando oggetti durevoli con scritte sexy e provocatorie.

53 prodotti
Venduto
Handmade Bread plate - Incartato Ceramics
"Boring" Piattino Esplicito
Prezzo di venditaDa €53,00 EUR
Venduto
Handmade Bread plate - Incartato Ceramics "Badass" Piattino Esplicito
"Badass" Piattino Esplicito
Prezzo di venditaDa €53,00 EUR
"I could resist you but I won't" Explicit Deep Plate "I could resist you but I won't" Explicit Deep Plate
"Thanks to you I master the art of patience" Explicit Deep Plate "Thanks to you I master the art of patience" Explicit Deep Plate
"I don’t feel like doing anything" Sassy Mug "I don’t feel like doing anything" Sassy Mug
"I don’t feel like doing anything" Sassy Mug
Prezzo di venditaDa €63,00 EUR

You might wonder...

La tecnica che utilizza per applicare le frasi garantisce che rimangano intatte per sempre.

Sì, possono essere lavati in lavastoviglie utilizzando la modalità extra care a 50°C, avendo l'accortezza di tenerli separati dagli altri oggetti.

In caso di richieste speciali puoi contattare TA-DAAN in chat o via e-mail a info@ta-daan.com e ti faremo sapere se possiamo soddisfare le tue esigenze.

ulteriori informazioni su Incartato Ceramics

Valore nei dettagli

Sassy Espresso Cup - Set of 4 - Incartato Ceramics

"Creazione d'istinto: La Lavorazione Artigianale di Incartato Ceramics"

L'approccio di Michele è istintivo, con una progettazione che avviene quasi in concomitanza con la creazione degli oggetti.
La lavorazione delle sue creazioni viene eseguita da maestri ceramisti, partendo da un modello disegnato a mano, dal quale viene creato uno stampo in ghisa o gesso che ne consente la produzione in serie, poi rifinito con smalto e decorato con la tecnica della fotoceramica.

La produzione di Incartato Ceramics è divisa tra Sesto Fiorentino e Faenza, due città molto famose con un'antica tradizione per la lavorazione della ceramica in Italia.

PIÙ CHE SEMPLICI PRODOTTI

Una comunità in continua crescita

Artigiani, designer e menti creative sono i protagonisti! Vuoi unirti alla comunità? Contattaci!